Mostre Organizzate dal Circolo

PENSANDO AL CIELO - MOSTRA DEDICATA AD AMEDEO SAVIOLI

Presso le sale mostra della Biblioteca “F. Messora” di Gonzaga si terrà l'innaugurazione della mostra dedicata ad Amedeo Savioli. A pochi anni dalla morte, si rende omaggio al percorso artistico di Savioli il quale, dopo “l’iniziale realismo, terroso e nebbioso (dei primi anni 60), si è evoluto, ben presto, verso forme espressionistico-surreali e, talvolta, caricaturali, fino alla deformazione astratta (degli anni 70).” La mostra si potrà visitare dal 1 Febbraio all'8 Marzo 2020 negli orari di apertura della Biblioteca (previa richiesta chiavi al personale), oltre che il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero. A cura di : Fabio Cavazzoli, Ferdinando Capisani, Associazione “Laboratorio Ambiente” di Pegognaga, Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico di Gonzaga, Collezione “Cà-Flavia” di Moglia, Circolo culturale “I. Bonomi” di Gonzaga con il patrocinio del Comune di Gonzaga e la collaborazione della Biblioteca

Giulio eccellente nella pittura seppe fondere la grazia decorativa con la necessità costruttiva in una insuperabile unità architettonica decorativa. A Mantova dominò il suo secolo e la sua “maniera” si innestò mirabilmente nello sfarzo della corte gonzaghesca.

Spaziando nell’arco di tempo dal rinascimento al XIX secolo, questa esposizione vuole far conoscere aspetti tecnico-conoscitivi e storici della stampa con descrizioni e aspetti di sicuro interesse per una ricerca sistematica sulle opere di uno stesso autore e sull’incisione di traduzione che ha contribuito nei secoli passati come uno dei pochi mezzi di diffusione dell’opera degli artisti in tutta Europa.

Un particolare risvolto della fortuna critica delle opere d’arte si esplicita attraverso le imprese editoriali che coinvolgono uno o più incisori nelle stampe di traduzione dei dipinti, più spesso dei cicli pittorici affrescati, con il fine dichiarato di far conoscere e in qualche caso, sottrarre all’oblio i capolavori realizzati nei palazzi e negli edifici religiosi che per molti rimarrebbero non raggiungibili. Questa mostra è una sorta di breve percorso attraverso l’opera pittorica di Giulio Romano, sapientemente tradotta da eccellenti maestri incisori nel corso dei secoli (nel 1838 Carlo d’Arco conta in circa 270 le stampe a lui dedicate), oggi questa assume un significato particolarmente importante sia per la conoscenza della storia dell’arte, e dare merito e riconoscenza a chi con grande amore e passione, cerca e conserva, molte volte salvaguardando e valorizzando documenti che altrimenti con il tempo e l’incuria andrebbero irrimediabilmente perduti. Tutte le tavole esposte provengono dalla stessa collezione privata.

SERVENDO THE E GUSTANDO CAFFE'
in Piazza Matteotti, 12 Gonzaga

Da sabato 12 Marzo 2016 a domenica 1 Maggio 2016 sarà presente in Piazza Matteotti, 12 a Gonzaga, “Servendo The e gustando caffè ”, “Le Porcellane della Nonna”.

LA PASQUA CRISTIANA NELL'ARTE INCISORIA
Museo delle Bonifiche, Moglia

Da sabato 19 Marzo 2016 ore 17,00 a domenica 25 Aprile 2016 sarà presente nel Museo delle Bonifiche di Moglia, “La Pasqua ”.

GRANDI ALBERI
Padiglione 1, Fiera Millenaria Gonzaga. In occasione del "Mondo del Bonsai"

Sabato 9 e domenica 10 Aprile 2016 sarà presente nel Padiglione 1, Fiera Millenaria Gonzaga. In occasione del "Mondo del Bonsai", “GRANDI ALBERI: disegni e incisioni tra il XVII e XIX secolo ”.

ROSOLINO
in Piazza Matteotti, 12 Gonzaga

Da sabato 9 Aprile 2016 a domenica 5 Giugno 2016 sarà presente in Piazza Matteotti, 12 Gonzaga, “ROSOLINO: Verace Massimiliano, 1883 - 1947”.

  • DIC
    08

    Venerdì
    Immacolata

  • DIC
    26

    Martedì
    Santo Stefano

Calendario 2024
  • GEN
    06

    Sabato - Epifania

  • MAR
    16

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • MAR
    17

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • APR
    23

    Giovedì - Dell'Angelo

  • APR
    25

    Giovedì -
    Festa della Liberazione

  • MAG
    01

    Mercoledì -
    Festa del Lavoro

  • MAG
    18

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • MAG
    19

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • GIU
    02

    Domenica -
    Festa della Repubblica

  • SETT
    22

    4a Domanica

  • OTT
    19

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • OTT
    20

    Fiera Nazionale
    di Antiquariato e Collezionismo

  • NOV
    01

    Venerdì -
    Tutti i Santi

  • DIC
    08

    Domenica
    Immacolata

  • DIC
    26

    Giovedì
    Santo Stefano